•  22 GEN 2025 
      Patente a punti, i nuovi chiarimenti dell' Ispettorato  
  •  31 DIC 2024 
      2024 straordinario per FederTerziario Catania  
  •  13 DIC 2024 
      PATENTE A PUNTI PER I CANTIERI: I CHIARIMENTI INL  
  •  21 NOV 2024 
      Nuova Legge di Bilancio,quali misure per per le imprese?  
  •  20 NOV 2024 
      Fondo Nuove Competenze: le novitĂ . FederTerziario Ct a supporto di imprese e associazioni  
  •  06 NOV 2024 
      SiccitĂ , 100 milioni per gli agricoltori siciliani  
  •  29 OTT 2024 
      Inaugurato lo Sportello per i Diritti degli Anziani  
  •  28 OTT 2024 
      Patente a punti nei cantieri: richieste entro fine mese  
  •  18 OTT 2024 
      Ristorazione, gelaterie e pasticcerie, fino a 30 mila euro a fondo perduto  
  •  15 OTT 2024 
      Crisi d'Impresa: le segnalazioni dei creditori pubblici  
  •  08 OTT 2024 
      Stabilimenti balneari, focus sulle nuove regole  
  •  02 OTT 2024 
      SiccitĂ , FederTerziario Catania chiede velocitĂ    
  •  14 SETT 2024 
      Cantieri edili, da Ottobre Patente a Punti per imprese e autonomi  
  •  11 SETT 2024 
      Retribuzioni, Catania la seconda provincia piĂš "ricca" in Sicilia  
  •  07 SETT 2024 
      Occupazione: il fabbisogno per i prossimi 5 anni  
  •  03 SETT 2024 
      Strategia Nazionale Economia Circolare: strumenti finanziari per la sostenibilitĂ   
  •  05 AGO 2024 
      Imprese nel mirino degli hackers in aumento  
  •  12 GIU 2024 
      Welfare Aziendale, strumento per le imprese  
  •  13 MAG 2024 
      Bonus Giovani,le novitĂ   
  •  11 MAG 2024 
      Il caso Lollobrigida  
  •  25 MAR 2024 
      Nuovo Codice Appalti: luci e ombre  
  •  07 MAR 2024 
      Nuovo Codice Appalti, esperti a confronto a Catania  
  •  20 GEN 2024 
      Novel Food (Farine d'insetti): tutelare le imprese   
  •  17 GEN 2024 
      La Legge di Bilancio 2024 in sintesi  
  •  09 DIC 2023 
      Rottamazione Quater: "Proroga a Febbraio"  
  •  23 NOV 2023 
      Agrumi:La minaccia della Macchia Nera  
  •  08 NOV 2023 
      ESG, cambia la vita delle imprese  
  •  23 OTT 2023 
      Personale specializzato, ecco cosa manca alle aziende  
  •  12 OTT 2023 
      Caro Frutta: "Intervenire sulle tassazioni"  
  •  03 OTT 2023 
      Rottamazione Ter, Cundari: "Clausola vessatoria"  
  •  27 SETT 2023 
      DL ENERGIA,RINDINELLA:   
  •  26 SETT 2023 
      DL ENERGIA, NOVITA' PER LE IMPRESE ENERGIVORE   
  •  09 SETT 2023 
      Marisa Leo, Albertini: "FT Catania raccoglie il suo testimone"  
  •  04 SETT 2023 
      Outsourcing-Insourcing, pietra miliare con il CCNL di FederTerziario  
  •  01 SETT 2023 
      Caro benzina: le soluzioni di FederTerziario Logistica, Servizi e Trasporti  
  •  28 AGO 2023 
      ParitĂ  di Genere nelle PMI, un'opportunitĂ  per una Crescita Sostenibile e Inclusiva  
  •  04 AGO 2023 
      Servizio Civile Digitale, via alle domande  
  •  03 AGO 2023 
      Logistica verso il Piano Mattei  
  •  18 LUG 2023 
      Pubblica amministrazione digitale: nasce la cabina di regia della Regione  
  •  17 LUG 2023 
      La Formazione in azienda: strada per la crescita dell'impresa  
  •  07 LUG 2023 
      Bando Agrisolare: la proposta di FederTerziario Catania  
  •  04 LUG 2023 
       ComunitĂ  Energetiche delle Rinnovabili contro la crisi   
  •  29 GIU 2023 
      Telecamere sui pescherecci: "Inaccettabile, politica assente"  
  •  20 GIU 2023 
      Nuovo Codice Appalti, disco verde della giunta regionale   
  •  16 GIU 2023 
      Spettacolo: 3,7 milioni di euro al settore privato dalla Regione   
  •  12 GIU 2023 
      LO SVILUPPO ECONOMICO PASSA DAL RILANCIO DELLE RETI DI IMPRESE  
  •  08 GIU 2023 
      Investire nel Welfare per far crescere la comunitĂ   
  •  01 GIU 2023 
      Appalti, il Nuovo Codice tra luci e ombre  
  •  01 GIU 2023 
      Logistica, Raineri:" Puntare su un Hub, modello Telethon"  
  •  21 APR 2023 
      Nasce lo Sportello Sviluppo e Lavoro di Meritocrazia Italia e FederTerziario Catania  
  •  20 APR 2023 
      Audiovisivi, convenzione Regione-Ics per finanziare le aziende del settore  
  •  06 MAR 2023 
      AFT: ecco la nuova ed efficace medicina del territorio   
  •  03 MAR 2023 
      Pomodoro extra UE dannoso : "Tutelare di piĂš il made in Italy,piĂš controlli nei porti"  
  •  02 MAR 2023 
      Formazione Professionale, FederTerziario in Sicilia  
  •  28 FEB 2023 
      L'Arancia Rossa di Sicilia Igp migliora la mente: la ricerca dell'UniversitĂ  di Catania  
  •  17 FEB 2023 
      Ripresa Sicilia,si estende la platea dei beneficiari  
  •  16 GEN 2023 
      Legge di Bilancio, spiragli per le imprese agricole  
  •  07 GEN 2023 
      Credito d'imposta: opportunitĂ  per le imprese  
  •  31 DIC 2022 
      Rottamazione Quater: i dettagli e come usufruirne  
  •  30 DIC 2022 
      La nuova Finanziaria: i punti essenziali ed il commento a caldo  
  •  23 DIC 2022 
      POLITICHE SOCIALI, 4 MILIONI PER I DISABILI GRAVI  
  •  20 DIC 2022 
      Servizio Civile 2022, c'è anche FederTerziario Catania:domande entro il 10 Febbraio  
  •  17 DIC 2022 
      Maltempo, stato di crisi per Catania, Acireale e Acicastello  
  •  14 DIC 2022 
      Pagamenti alle imprese, prolungata l'operativitĂ  di cassa della Regione  
  •  12 DIC 2022 
      Fondi Ue: 5,8 miliardi con il Fesr Sicilia 2021-2027  
  •  12 DIC 2022 
      QualitĂ  della Vita, Sicilia in chiaroscuro  
  •  09 DIC 2022 
      Agricoltura, la Regione Siciliana stanzia 80 milioni per la filiera Pif  
  •  01 DIC 2022 
      Sicilia e Calabria, partnership con il Ghana  
  •  25 NOV 2022 
      ComunitĂ  Energetica ad Augusta grazie a FederTerziario Logistica e Servizi  
  •  22 NOV 2022 
      Pace Fiscale, azzeramento dei debiti fino a mille euro, nuova rottamazione per gli altri  
  •  22 NOV 2022 
      Manovra di Bilancio, assunzioni agevolate e stop a Plastic Tax: le novitĂ  per le imprese  
  •  21 NOV 2022 
      Consorzi di qualitĂ , la Sicilia si candida patria del dibattivo Internazionale  
  •  16 NOV 2022 
      FederTerziario Ct all'evento del Consorzio Arancia Rossa  
  •  11 NOV 2022 
      RISTORANTI, BAR, CATERING:NUOVI CONTRIBUTI, DOMANDE ENTRO IL 21 NOVEMBRE  
  •  07 NOV 2022 
      Decreto Aiuti, boccata d' ossigeno per le Pmi: start il 10 Novembre  
  •  04 NOV 2022 
      Turismo, Cir: proroga per le richieste in Sicilia  
  •  03 NOV 2022 
      Agenzia delle Entrate, anche in Sicilia rateizzazioni con un click  
  •  29 OTT 2022 
      Federterziario Catania a favore di DOP e IGP  
  •  28 OTT 2022 
      SiccitĂ  nel Catanese,chiesto lo stato di calamitĂ   
  •  28 OTT 2022 
      Bonus Fiere, richieste dal 10 Novembre  
  •  24 OTT 2022 
      Al via il progetto Fòrmati e Lavora  
  •  19 OTT 2022 
      ECONOMIA SOCIALE, VIA ALLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO  
  •  10 OTT 2022 
      SPETTACOLI DAL VIVO, FONDI PER IL RILANCIO DELLE IMPRESE  

LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE

Qui troverai le info della nostra organizzazione e delle persone che compongo Federterziario Catania



Con Studi Economici e Informatici è CEO & Founder della Soc. Coop. Sicily Technology System Engineering, ha maturato una esperienza ultra ventennale come Responsabile di Produzione, capace di pianificare, controllare e coordinare l’attività d’impresa ottimizzando le risorse e il rendimento. Capace nelle relazioni e collaborazioni con altre imprese o enti. Le sue capacità di Business, lo hanno portato e lo portano ad esaminare le tendenze di mercato nel settore in cui opera un’impresa, cercando di intervenire in anticipo sulle azioni della concorrenza.

Dall’esperienza dimostra capacità nelle attività di: creazione, commercializzazione e Marketing, in grado di definire le strategie di impresa, coordina in team i responsabili di settore e di servizi. Infine, nell’ambito della gestione del personale, in caso di conflitti, dialoga con i rappresentanti dei lavoratori per risolvere le questioni. La sua esperienza di Dirigente di Primo livello regionale e provinciale del movimento cooperativo ha maturato altresì capacità politico-sindacale e relazioni industriali.

La sua esperienza ultraventennale nella gestione delle risorse umane e delle relazioni personali ha maturato competenze in Chief Operating Officer, direzione del personale e Human Resource Manager.

Figura, viste le competenze maturate, in grado di strategie da consigliare ai responsabili di settore sulle possibili soluzioni migliorative dei problemi strategici, gestionali e organizzativi che si presentano all’interno dell’associazione, offre tutta la sua esperienza nella definizione e nell’ottimizzazione delle strategie di impresa.

Le ottime capacità di analisi, pianificazione e risoluzione dei problemi (Problem solving), abilità nell’organizzazione del lavoro e autonomia decisionale, è in grado di rendere efficaci le strategie di impresa adottate. Ottime qualità di Relazioni Industriali.

La sua esperienza professionale dal 2006, nel campo della formazione finanziata e autofinanziata, con la Regione Siciliana, ma anche con vari Fondi Interprofessionali (FondoProfessioni, FonCoop Fonter) le ha fatto maturare esperienza nella gestione, monitoraggio e rendicontazione economica dei progetti formativi.

Le competenze maturate, le hanno permesso di acquisire competenze tra il KAM - Key Account Manager - e il CED - Chief Executive Directo, figure strategiche nella compagine associativa per curare nel primo caso i rapporti con i Consulenti e le imprese clienti dei Consulenti, nel secondo ambito risulta strategica in ambito finanziario e di budget nella formazione finanziata.

Matura la sua esperienza come Progettista di formazione presso Associazioni datoriali, Fondi Interprofessionali ed a favore di aziende ed enti accreditati all'Assessorato Regionale alla Formazione in Regione Sicilia. Inoltre, dal 1994, ha svolto incarichi di monitoraggio e valutazione dei risultati formativi, bilancio delle competenze, oltre ad aver prestato attivitĂ  di assistenza amministrativa e rendicontazione di corsi F.S.E., 236/93 ex art. 9 ed autofinanziati riconosciuti per il conseguimento di qualifiche professionali.

La sua attività professionale acquisisce anche l’esperienza di progettista del Servizio Civile Universale come progettista in una centrale cooperativa regionale.

La sua esperienza attiva nel Servizio Civile Universale le ha maturato esperienze in ambito di gestione finanziaria e gestionale. Ha sviluppato pure competenze digitali nel settore social.

Attualmente Chief Financial Officer, è responsabile sull’economia e il bilancio dell’associazione, e come Chief Information Officer, si occupa ed è responsabile di monitorare la comunicazione esterna dell’associazione.

Laureato in Scienze dell'Informazione, ha sviluppato competenze nel campo web e dell'assistenza tecnica, di supporto, per far crescere le realtĂ  aziendali in Sicilia. CTO & Founder della Soc. Coop. STS Engineering.
Lo sviluppo WEB è il core business, tra cui spiccano la realizzazione di SITI WEB STATICI E DINAMICI. Non meno importanti, nel corso del tempo, trovano spazio gli APPLICATIVI WEB realizzati su misura e per i bisogni delle piccole e medie imprese servite dalla STS Engineering Soc. Coop. presenti in Sicilia Orientale.
Altre esperienze lo collocano nella gestione NETWORK, in particolar modo di INFRASTRUTTURE LAN, WIRELESS LAN,SOLUZIONI DI ROUTING, attraverso le certificazioni MICROSOFT WINDOWS, CISCO, VMWARE.


La sua esperienza nel settore Agro Alimentare la porta ad essere Vicepresidente Vicario Consorzio Componente del Consiglio Direttivo di OriGIn Italia, Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche. È stata nominata anche Coordinatore del Comitato Tecnico dell’Associazione Consorzio Denominazioni di Origine Siciliana DOS Sicilia che comprende 15 consorzi DOP e IGP insieme a 3 filiere QS (QualitĂ  Sicilia).  Componente per ACI (Alleanza delle Cooperative Italiane) nel Gruppo di Contatto Agrumi ITA-SPA-FRA-POR dal 2016 e membro del COGECA nel “Fruit and Vegetables Market Obsevatory” EU.

Coordinatore del comitato arance del tavolo Interprofessionale riconosciuto dal MIPAAF Ortofrutta Italia.
Assaggiatore di Oli di Oliva Vergini del Comitato di Assaggio Regione Siciliana.
La sua esperienza professionale la porta come Marketing Public Relations presso Natura Soc. Coop., Agronomo CEO & Founder dell'azienda specializzata in agrumi biologici.

Biologa marina, libero professionista e specialista in: Gestione Ambientale per aziende che operano in mare e nelle attivitĂ  produttive in genere; Gestione Rifiuti per  impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti;

Esperta in Impatto Ambientale e Valutazione in attivitĂ  svolte in mare e nelle acque interne
, nonchĂŠ in impianti in attivitĂ  industriali.

Consulenze per il settore alimentare anche per lo stoccaggio degli alimenti.
Dottore Commercialista e Revisore Legale, professional partner "IL SOLE 24 ORE" Commercialisti
GiĂ  Dirigente d'Azienda, esercita la libera professione dicommercialista, consulente del lavoro, fiscalista, tributarista.
La sua formazione gli consente di offrire soluzioni relative allo sviluppo delle aziende nell'economia del territorio e per gli Enti Locali.
Dirignte di primo livello nel movimento cooperativo, giĂ  amministratore di un Consorzio Socio-Sanitario, di imprese socilie attuale CEO di una start up innovativa; esperto nelle dinanimche del Welfare, della BilateralitĂ , e del Terzo Settore, promotore di percorsi di integrazione socio sanitaria in regione Sicilia e di processi rivolti allo sviluppo di soggetti erogatori per l'affermazione di percorsi di Economia Sociale e Circolare.
Ha maturato competenze nelle Relaizoni Industriali.

Nel 2009 si è specializzato nella creazione e gestione di reti di imprese per favorire i processi di internazionalizzazione

Responsabile del progetto Reti di Imprese e Internazionalizzazione all’interno di FederTerziario Catania, la sua esperienza lo porta nella funzione di Direttore del Dipartimento Sviluppo dei territori e creazione reti di Meritocrazia Italia e ideatore dello sportello “Sviluppo e Lavoro”.

La sua esperienza in campo di gestione di reti, è stato consulente di Unioncamere Sicilia, PROMO.T.EN., GAL Rocca di Cerere, Theorema S.r.l., EEN – Mondimpresa. Non ultimo come responsabile in Sicilia e Calabria di IS.NA.R.T.- Unioncamere ha maturato esperienza nelle relazioni istituzionali. 

CEO & Founder di due reti di imprese. CEO & Founder di una “centrale acquisti virtuale” basata sul brokeraggio commerciale.

Professionista nel settore della logistica d’interni, nel noleggio ed assistenza di beni strumentali, la sua esperienza è ultraventennale, è stato CEO & Founder della Penta Service Soc. Coop e attualmente della GR 2 ditta unipersonale. Ha maturato una elevata esperienza nel service alle piattaforme della GDO.

La sua esperienza professionale nella realizzazione di piattaforme distributive, territorio Siciliano, passa dalla progettazione allo studio del lay-out, fino alla posa in opera, sistemi dinamici che statici.

Dal 2016 completa la propria esperienza nel campo formativo rivolto ai lavoratori per processi formativi ex-lege, carrellisti e carrelli elevatori semoventi.