FEDERAZIONI
Federterziario Logistica e Servizi
Costituita nel Gennaio 2021, assiste e rappresenta le aziende, in una logica industriale integrata, svolgono attività di ricevimento, di deposito, di movimentazione, di manipolazione, di distribuzione e consegna delle merci per conto terzi, ovvero attività di e-commerce e di e-business, relative ai settori di cui sopra che abbiano la propria sede in Italia o nei paesi dell’Unione Europea.
La Federazione supporta le imprese anche nella definizione di percorsi formativi volti alla qualificazione professionale, rappresentando un punto di riferimento per la risoluzione delle problematiche specifiche del settore, attraverso un confronto continuo con gli operatori di un comparto in continua evoluzione.
Fonte da FederTerziario Nazionale:
https://www.federterziario.it/federterziario-logistica-e-servizi/
Federterziario Scuola
L’Associazione FederTerziario Scuola e’ la “federazione verticale” di categoria del settore scuola di FederTerziario.
E’
un organismo datoriale apartitico, senza fini di lucro, firmatario di un CCNL
che disciplina il trattamento normativo e economico per il personale direttivo,
docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato nelle scuole
non statali, enti di formazione, scuole di preparazione, scuole dell’infanzia,
asili nido.
Nata da imprenditori scolastici per rispondere alle esigenze degli imprenditori scolastici, l’Associazione FederTerziario Scuola rappresenta ad oggi realtà scolastiche ed enti di formazione in tutta Italia.
Fonte da FederTerziario Nazionale:
https://www.federterziario.it/federterziario-scuola/
Federterziario Agricoltura
Federterziario Agricoltura è stata fondata a Napoli a dicembre 2019.
La federazione di categoria nasce dall’esigenza di supportare le aziende del settore in modo più specifico, valorizzando i consorzi di tutela e i prodotti di qualità , aiutando le aziende a crescere facendo conoscere le nuove forme di finanziamento.
L’agricoltura italiana realizza oltre il 12% del fatturato del settore nell’UE a 28, confermandosi terza economia agricola del continente dopo Francia (17% con 28 mln di ettari) e Germania (13% con 15 mln di ettari).
In Italia sono oltre 1 milione i lavoratori che nel 2017 hanno contribuito al settore agroalimentare, pari al 5,5% degli occupati totali: 919 mila in agricoltura, silvicoltura e pesca e 465 mila nell’industria alimentare, delle bevande e del tabacco.
FederTerziario Agricoltura attraverso la propria azione, supporterĂ aziende e valorizzerĂ i prodotti di eccellenza di un Made in Italy sempre piĂą aggredito dai mercati esteri.
Fonte da FederTerziario Nazionale:
https://www.federterziario.it/federterziario-agricoltura/
Federterziario Credito
Federterziario Credito è la federazione di categoria di Federterziario nata a gennaio 2020 per dare una risposta concreta alle esigenze in materia di credito e finanza manifestate dalle circa 90.000 imprese, che oggi la Confederazione rappresenta.
Federterziario Credito si pone quale principale obiettivo quello di diffondere la cultura finanziaria nelle PMI e di supportarle nell’accesso al credito e nei rapporti con gli istituti finanziari, anche grazie ad una piattaforma informatica per il calcolo ed il monitoraggio del rating delle imprese.
Fonte da FederTerziario Nazionale:
https://www.federterziario.it/federterziario-credito/
Federterziario Lavoratori e Pensionati
Fonte da FederTerziario Nazionale:
https://www.federterziario.it/federterziario-lavoratori-e-pensionati/
Federterziario Turismo
Federterziario Turismo è la federazione di categoria di Federterziario per il settore turismo, nata il 10 luglio 2019, che si pone come obiettivo principale quello di supportare e rappresentare un settore strategico per l’intero sistema paese e che vale circa il 13% del Pil nazionale.
Federterziario, oltre alla costituzione della Federazione Federterziario Turismo, negli ultimi anni, ha dedicato particolare attenzione al settore sottoscrivendo tre contratti collettivi: CCNL Turismo, CCNL Attività Stagionali del Settore Turismo, CCNL delle aziende di animazione, spettacolo turistico, contatto, miniclub, babysitting, ludoteche e sport nonché costituendo un Ente Bilaterale di settore: EBINTUR.
Fonte da FederTerziario Nazionale: